il Blog è in fase di costruzione...
ci scusiamo per il disagio arrecato
grazie

28 aprile 2011

Shazam riconoscitore musicale per Windows Phone 7

Shazam per Windows Phone 7, un riconoscitore tascabile di musica


Quante volte vi siete trovati a passare davanti alla radio accesa e di ascoltare la vostra canzone preferita del momento senza però essere riusciti a sentire l'annuncio del DJ o dello speaker che ne annunciava il titolo e l'artista che l'aveva incisa?

Da ormai qualche anno esiste però l'app Shazam, uno strumento software gratuito studiato per toglierci dall'impaccio ogni volta che sentiamo una canzone che non conosciamo e su cui vogliamo saperne di più, che è in grado di riconoscere una canzone soltanto "ascoltandola", e che è disponibile anche per Windows Phone 7 fin dal lancio iniziale della piattaforma, tanto da essere una delle primissime app ad essere resa disponibile sul Windows Phone Marketplace. Il suo funzionamento è molto semplice, con l'interfaccia dell'app che offre una schermata principale che si presenta sotto forma di un enorme pulsante recante il logo di Shazam: se toccato, questo ha la funzione di riconoscitore della musica diffusa.

Se per esempio ci troviamo in un centro commerciale e vogliamo sapere il titolo o il cantante di una musica di sottofondo, oppure ci piace una sigla che ascoltiamo in TV, non dobbiamo far altro che toccare il pulsante di Shazam per "taggarla". All'app bastano circa 10 secondi di "ascolto" per mandare a segno un tag che pesca dal database centralizzato di Shazam le informazioni relative al brano musicale del quale vogliamo conoscere i dettagli, a patto ovviamente che sia tra quelli presenti.

Se il brano musicale viene riconosciuto, l'app ne mostra a schermo titolo, autore, album in cui è contenuto, copertina dell'album e tutti i dettagli necessari per poterlo poi acquistare presso un negozio di dischi o presso uno store musicale online (ad esempio è integrato il collegamento con Zune Marketplace).

Va precisato Shazam è in grado di riconoscere soltanto musica riprodotta da un disco (possibilmente originale, anche se non abbiamo provato a far riconoscere una cover o un brano suonato dal vivo da un gruppo musicale), e non ad esempio una melodia fischiettata o canticchiata da noi. Inoltre, le nostre prove di utilizzo hanno dimostrato una buona affidabilità dell'app nel riconoscere brani musicali di genere moderno, come ad esempio pop, rock, blues, o quant'altro, mentre più difficoltosa, se non addirittura nulla, si è rivelata la capacità di riconoscimento di brani di musica classica.

Come ulteriore vantaggio sulla sua indubbia utilità, Shazam conserva lo storico dei tag effettuati, così che possa ricordarci la cronologia delle canzoni sconosciute su cui abbiamo voluto saperne di più, i relativi dettagli ma anche la data e l'ora in cui le abbiamo taggate, con la possibilità di ordinare i risultati per data, per artista e così via. Diversamente dalle versioni per altre piattaforme mobili, ad esempio Shazam per Android che consente un numero ristretto di tag mensili, l'applicazione Shazam per Windows Phone 7 non soltanto è del tutto gratuita ma, come offerta di lancio (valida però ormai da parecchi mesi e di cui consigliamo di approfittare prima che decidano di interromperla), non presenta alcun limite di utilizzo.

0 commenti:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...